giovedì 18 ottobre 2012

VEGAN SACHER




Ciao a tutte!!!
Scusate la latitanza ma praticamente sono 2 settimane che festeggio il mio compleanno, che è stato l'8 ottobre, quindi sono stata soprattutto il week end, sempre fuori casa, e devo dire che non mi è dispiaciuto!!poche pentole e fornelli da pulire!! Nel frattempo mi sono anche regalata un corso di pasticceria naturale a Parma presso l' "Azienda Agraria Sperimentale Stuard", ci sono stata con Sara e un' altra amica Elisa, ed è qui che ho conosciuto anche un' altra blogger "Sissa", passate  a vedere il suo blog è molto interessante!!Il corso è stato molto interessante, abbiamo imparato molte cose, ma soprattutto abbiamo mangiato un sacco di dolci, quasi da stare male!!Abbiamo iniziato alle 16 ad assaggiare le prime torte e finito alle 19:30..

ma ora ecco qui la ricetta:

INGREDIENTI per uno stampo di circa 25 cm:
  • 400 GR FARINA
  • 120 GR MARGARINA
  • 120 GR ZUCCHERO DI CANNA
  • 200 GR CIOCCOLATO FONDENTE
  • 150 ML LATTE DI RISO
  • 4 CUCCHIAI DI CACAO AMARO
  • 3/4 BUSTINA DI LIEVITO
  • 1 CUCCHIAINO DI BICARBONATO
  • 1 CUCCHIAINO DI ACETO DI MELE
  • 400 GR DI MARMELLATA DI ALBICOCCHE

PREPARAZIONE:
Mescolate gli ingredienti secchi: farina, lievito, bicarbonato, cacao, e 50 gr di cioccolato fondente ridotto a scaglie.
Ammorbidite la margarina e preparate uno sciroppo di zucchero, sciogliendo, a fuoco basso, in un pentolino lo zucchero con un goccio d'acqua  e mescolando fino ad ottenere una spuma.
Montate la margarina con lo sciroppo di zucchero, mescolate con cura, e iniziate a versarci poco alla volta gli ingredienti secchi, continuando sempre a mescolare, in modo che non si formino grumi.
Infine per aiutarvi e per ottenere un composto più liquido, aggiungete poco alla volta il latte, continuando sempre a mescolare.
In ultimo potrete aggiungere il cucchiaino di aceto di mele , mescolando con molta cura.
Ora versate il composto in una teglia rotonda che avrete precedentemente unto e infarinato, e infornate a 180° per 40 minuti circa, nel forno precedentemente riscaldato.

Nel frattempo, fate fondere 150 gr di cioccolato fondente a bagnomaria.

Quando la torta sarà pronta, controllate la cottura con uno stuzzicadente , toglietela dal forno e fatela raffreddare.
Tagliatela in 2 dischi , io ho utilizzato un taglia pandispagna con altezza regolabile in metallo (che si trova in commercio per pochi euro), ma voi potete utilizzare un coltello lungo almeno come il diametro ella torta, ma non seghettato, tanto per capirci, quello del pane.
E adesso potete cospargere il lato inferiore di marmellata; nel mio caso di albicocche, come richiede la ricetta della torta sacher.


Ricomponete la torta, unendo i 2 dischi.
Tagliate una striscia di carta da forno alta  10 cm e sistematela sul perimetro della torta, in modo da creare un bordo alto tutto intorno.
Ora spalmate la superficie della torta con il cioccolato fondente fuso , aiutandovi con una spazzola.
Mettete in frigo la torta per circa 2 ore prima di servirla.

Ora vi lascio con qualche foto dell' Azienda Agraria che possedeva più di 250 varietà di peperoncino!!


  




giovedì 27 settembre 2012

PREMIO "AMICA"

Qualche giorno fà ho ricevuto una bellissima sorpresa!!
Felicia del blog "Le delizie di Feli" mi ha donato questo premio:
Il premio Amica ideato da Mona del blog Monolandia

L'unica regola di questo premio è girare il pensiero ad altre 5 Amiche blogger, quindi eccole qui:

Le prime 3 sono Amiche di blog che ho appena scoperto, con la speranza quindi di conoscerle meglio:

Romina - del blog "SugarLess"
Isabeau- del blog "Forno subito"
Gioia - del blog "Diario di una maestra di Campagna"

..mentre questi di seguito sono blog di 2 Amiche che ho conosciuto di persona e ne sono rimasta colpita :

Donatella - del blog "Cucina Abitabile"
Barbara Madre del Ravanello curioso - del blog "Ravanello Curioso"


Quindi ora vi passo il testimone!!
Baci Cocci!!
 

lunedì 17 settembre 2012

"COCONUTS" VEGAN MUFFIN




Ciao a tutte..oggi vi propongo dei muffin al cocco, l'ispirazione l'ho presa dal sito PAN DI SPAGNA, lo conoscete? Lui si chiama Francesco e la sua passione sono i cupcake, e lui.... è veramente il re dei cupcake!!se vi và passate dal suo sito si possono prendere un sacco di spunti interessanti.
 In particolar modo sono rimasta colpita da questa ricetta "Cupcake al super cocco", quindi sono corsa subito a comprare una noce di cocco e adesso eccomi qui con questa ricetta!!Naturalmente la ricetta è totalmente diversa e soprattutto è vegan!!!

Quindi ecco cosa dovrete procurarvi per realizzare questi 12 dolcetti:
  • 200 GR FARINA per dolci
  • 50 GR AMIDO DI MAIS
  • 80 GR ZUCCHERO BIANCO 
  • 1/2 BUSTINA DI LIEVITO
  • 1 BUSTINA VANILLINA
  • 1 NOCE DI COCCO
  • 50 ML OLIO DI SEMI DI MAIS
  • 150 ML c.a DI LATTE DI COCCO
  • SALE
     +
  • ATTREZZATURA NON PROPRIO DA CUCINA:
  • CACCIAVITE
  • MARTELLO
PREPARAZIONE:
Unite in una ciotola, la farina il lievito, la vanillina e il sale, e mescolate il tutto.
Ora prendete la noce di cocco e appoggiate un cacciavite in uno dei tre occhielli neri e martellate fino a quando si formerà un foro, da cui farete fuoriuscire l'acqua del cocco che filtrerete in una tazza con l'aiuto di un colino.
Ora con l'aiuto di un martello e di un' uomo con della forza (nel mio caso il fidanzato Enry)  rompete il cocco, facendo molta attenzione alle dita.
Ed ecco qui una foto ricordo di questo passaggio...


Ora potete sgusciare il cocco, creare vari pezzi e con l'aiuto di un pela patate eliminate la parte esterna più scura di ogni pezzo, e al termine metteteli in una ciotola ricoprendoli con dell' acqua in modo da conservarli freschi.

Riprendete l'acqua  di cocco che abbiamo lasciato nella tazza (nel mio caso erano circa 100 ml), e aggiungete del latte di cocco fino ad arrivare a 150 ml, e  mescolate con un cucchiaio.
Mentre in un' altro contenitore sciogliete lo zucchero con l'olio di semi.

Ora che avete questi due composti liquidi potete aggiungerli un pò alla volta al composto secco, mescolando con una frusta.

Recuperate circa 200 gr di cocco e grattugiateli (vedi foto); 150 gr circa aggiungeteli al composto , mentre 100 gr circa teneteli da parte per la decorazione.

 
Quindi mescolate per l'ultima volta il composto dove avete aggiunto il cocco grattugiato e riempite i pirottini (che avrete precedentemente preparato all' interno della teglia per muffin) con l'aiuto di un cucchiaio.

Spolverate ogni muffin con un pò di cocco grattugiato e mettete in forno precedentemente riscaldato a 180° per 25 minuti.

Sfornate i muffin, lasciatei raffreddare e ricopriteli con una crema creata unendo il latte di cocco al rimanente cocco grattugiato.
ps: La prossima volta che li farò proverò come mi ha consigliato Sara , e proverò a montare il latte di cocco con le fruste in modo da creare una crema più consistente per decorare i muffin..
Voi avete già avuto esperienza con il latte di cocco?
a presto...

martedì 28 agosto 2012

1 MILIONE DI FIRME PER "STOP VIVISECTION"




Ciao a tutte!!
oggi niente dolcetti, oggi vi parlo di questa iniziativa di cui ho sentito parlare alla radio.
Finalmente qualcuno è risuscito a muoversi per combattere alcune delle ingiustizie subite dagli animali.
L'iniziativa si chiamo "STOP VIVISECTION", ed è riuscita a depositare il testo di questa iniziativa popolare,presso la Commissione Europea per modificare ed eliminare la sperimentazione animale o vivisezione; proponendo un nuovo testo di legge a favore di nuovi metodi di ricerca e di nuove tecnologie che non includono lo sfruttamento degli animali.
La vivisezione infatti si scontra con la l'art. 13 del "Trattato sul funzionamento dell' Unione Europea" che stabilisce che "L' Unione tiene pienamente conto delle esigenze e del benessere degli animali, in quanto esseri senzienti".
Per far si che cambi qualcosa, si devono consegnare la bellezza di un milione di firme al Parlamento Europeo entro il 21 giugno 2013.Le firme saranno raccolte sia cartacee, che on-line.
Le firme on-line non sono ancora disponibili (ci si può iscrivere alla news letter per sapere quando) mentre quelle cartacee, sono già disponibili, dovrete inserire i vs. dati all' interno del sito, in modo che vi venga spedito tutto a casa, con tutte le istruzioni, e in questo modo potrete far firmare anche i vs. amici e famigliari.


Se siete interessati potete andare sul loro sito, per avere più informazioni.

domenica 26 agosto 2012

VEGAN MUFFIN AI MIRTILLI


INGREDIENTI PER 6 MUFFIN CON STAMPINI DI SILICONE (VEDI FOTO):
  • 100 GR FARINA BIANCA
  • 100 GR FARINA INTEGRALE BIO
  • 100 ML LATTE DI RISO
  • 60 ML OLIO DI MAIS
  • 100 ML SCIROPPO DI AGAVE (oppure 80 gr zucchero di canna)
  • 1 CUCCHIAINO DI ACETO DI MELE
  • 1 PIZZICO DI SALE
  • 1/2 BUSTINA DI LIEVITO
  • 150 GR DI MIRTILLI

PREPARAZIONE:

In una ciotola unite farina bianca, integrale, il sale e il lievito.
Prendete un' altra ciotola e unite il latte di riso, l'olio di semi, lo sciroppo di agave e l'aceto e mescolate il tutto.
Unite a pioggia, gli ingredienti secchi su quelli umidi,  continuando sempre a mescolare con una frusta.
Quando avrete ottenuto un impasto omogeneo, aggiungete anche i mirtilli, che avrete precedentemente lavato.
Mescolate il tutto e con l'aiuto di un cucchiaio, riempite di 3/4 i pirottini in silicone.
Mettete in forno a 180° per 25 minuti.
A cottura terminata lasciateli riposare su una gratella, e se non li consumate il giorno stesso, conservateli in un contenitore ermetico.





mercoledì 22 agosto 2012

CUPCAKE & FIMO

Ciao a tutte!!!!
oggi vi posto 2 oggettini carinissimi realizzati in pasta di fimo, che ho racimolato nei mesi passati..
Non so se conoscete la pasta di Fimo, probabilmente si, ma se ne volete saperne di più, ecco la pagina di Wikipedia.
Io ne sono attratta tantissimo, ma veramente non avrei mai la pazienza di realizzate tutti questi oggettini così minuscoli, quindi tanto di cappello a queste bravissime ragazze, e a tutte quelle che si dilettano in questo hobby!!In mezzo a voi c'è qualcuna che lo utilizza?


Questo è il primo oggettino, che mia ha regalato la Mami, in un mercatino di paese; purtroppo non ho il  nome dell' artista, ma valeva la pena farvelo vedere, è un portafoto realizzato in silicone e pasta di fimo.


Il secondo oggettino, l'ho commissionato ad una ragazza che lavora con me, si chiama Enrica e la potete trovare anche su Facebook  alla pagina  "Tiny Gift-Creations" , è veramente brava e si diverte a realizzare un sacco di oggetti divertenti, collane, orecchini ecc...
La commissione era di realizzare, a libera interpretazione, una bambolina simile alla mascotte del mio blog, ed ecco il risultato qui sotto.



A presto!!

domenica 19 agosto 2012

CROSTATA VEGAN CON MARMELLATA DI CILIEGIA HOMEMADE




INGREDIENTI PER LA PASTA FROLLA:

  • 150 GR FARINA BIANCA
  • 150 GR FARINA INTEGRALE BIO
  • 70 GR ZUCCHERO DI CANNA
  • 130 GR MARGARINA VEGETALE 
  • 100 ML LATTE DI RISO
  • 1 BUSTINA DI LIEVITO
  • SCORZA GRATTUGIATA DI 1 LIMONE
  • PIZZICO DI SALE
      +
  • 500 GR DI MARMELLATA DI CILIEGIE 
  • ZUCCHERO A VELO PER LA DECORARAZIONE

Lo sò, non è proprio il momento di accendere il forno con queste temperature, ma la mamma e la suocera, mi stanno riempiendo di marmellate fatte in casa di ogni genere, albicocche, ciliege e prugne...quindi in un qualche modo dobbiamo iniziare a smaltirle; ma oltre ad accompagnarla alle fette biscottate durante la colazione,che ci stà sempre, bisogna iniziare realizzando qualche crostata.

PREPARAZIONE PASTA FROLLA:
Disponete tutti gli ingredienti in una ciotola e lavorateli  con un cucchiaio di legno,finché il composto non diventi omogeneo. Dopodiché, mettete la ciotola in frigo per almeno 1/2 ora.

Trascorsa la 1/2 ora, estraete la ciotola dal frigo e iniziate a stendere la pasta con l'aiuto di un mattarello, su un foglio di carta da forno, portandola ad un' altezza di 2/3 mm c.a.
Ora che avete il vostro strato di pasta frolla, con l'aiuto del bordo di uno stampo a cerniera, incidete un cerchio dello stesso diametro.
Ora, eliminate gli eccessi di pasta, intorno al cerchio, e ritagliate il cerchio, in modo che lo possiate posizionare sul fondo dello stampo con anche la carta da forno, e punzecchiatelo con una forchetta.
Ricomponete lo stampo con la cerniera.
Con la rimanente pasta, stendete un' altro strato, sempre con l'aiuto del mattarello, e tagliate delle strisce di circa 1.5 cm e posizionatele sui bordi della torta su tutto il perimetro, unendole al fondo della torta.
Non ungete lo stampo.
Versateci dentro la marmellata e livellate con un cucchiaio.
Ora ritagliate altre strisce di 1.5 cm circa e realizzate l'intreccio decorativo come nella foto.
A questo punto dovrebbero esservi rimaste qualche striscioline, che andrete ad utilizzare per ricoprire i bordi su tutto il perimetro.
Mettete la torta in forno a 180° per 40 minuti, e a fine cottura lasciatela raffreddare.
Servite con una spolverata di zucchero a velo.